Novità importanti per la viabilità in zona Tor Vergata. Ad annunciare una svolta positiva per residenti e automobilisti è stato Dario Nanni, consigliere capitolino e presidente della commissione Giubileo.
“E’ stato fatto il punto con Anas sulle tempistiche di attuazione degli interventi giubilari finalizzati al miglioramento della viabilità nell’area di Tor Vergata -ha affermato Nanni– l’intervento, che coinvolge Anas come soggetto attuatore, permetterà il miglioramento della viabilità di collegamento autostradale con il compendio di Tor Vergata e con l’area eventi delle vele della città dello Sport, ma sarà un’opera infrastrutturale importante anche perché contribuirà ad eliminare i problemi di collegamento che interessano i quartieri limitrofi alla zona, che si estendono da via di Tor Vergata a via di Passo Lombardo, e che ad oggi scontano molte difficoltà legate alla viabilità e alla connessione con il resto della città. Un’opera attesa da anni, che vedrà la realizzazione di un ponte sull’autostrada A1 Roma-Napoli, strade e nuovi svincoli di collegamento, che ridurrà i tempi di percorrenza e l’inquinamento e che quindi migliorerà la qualità di vita di chi vive in quel quadrante”.
TEMPI E MODALITA’
Tra poco più di un anno dovrebbe essere tutto completato. “La conclusione dei lavori, come sottolineato dall’ingegnere Marco Moladori– ha aggiunto- è prevista per febbraio del 2025, con un paio di mesi di ritardo rispetto al cronoprogramma iniziale, ma comunque in anticipo rispetto agli eventi che dovrebbero essere organizzati nell’area di Tor Vergata: il Giubileo dei giovani e il Giubileo del lavoro. Anas sta attuando tutte le procedure propedeutiche all’avvio dei lavori, che partiranno non appena il sindaco, in qualità di commissario straordinario, emetterà un’ordinanza che servirà ad adeguare l’intervento con alcune piccole modifiche urbanistiche su una delle due rampe autostradali che saranno interessate dai lavori. Come commissione Giubileo continueremo a monitorare costantemente l’attuazione di questo importante intervento, fornendo tutto il supporto necessario ai soggetti coinvolti e, non appena avviati i lavori, effettueremo anche un sopralluogo sul posto coinvolgendo anche i Municipi VI e VII, i cui territori saranno interessati da questa importante riqualificazione che era attesa da anni e che verrà lasciata in eredità alla città anche oltre il Giubileo”.