Ben tre tornei maschili di livello 250 sono in corso di svolgimento in questi giorni ad Almaty, Stoccolma e Brussels. La giornata di oggi è stata un misto di soddisfazioni e delusioni per i colori azzurri: hanno infatti superato il turno Flavio Cobolli ad Almaty e Lorenzo Sonego a Stoccolma.
Amara invece la superficie di Almaty, sulla quale sono caduti il baby Cinà e soprattutto Matteo Arnaldi. Ma andiamo con ordine e cominciamo da chi ha superato l’esame a pieni voti. Il romano nato a Firenze Flavio Cobolli, opposto a Rinky Hijikata, ha disposto agevolmente dell’avversario nel primo set, ma poi per concedere il bis si è dovuto sobbarcare una rimonta clamorosa, dopo un avvio di seconda frazione davvero deficitario: 6-4 7-5 lo score che promuove Cobolli agli ottavi, nei quali se la vedrà con James Duckworth. Avanti anche Sonego in quel di Stoccolma. Per il torinese l’ostacolo dei sedicesimi era l’inglese Fery, non certo avversario da far tremare ai polsi. E il nostro portacolori, senza strafare, ha portato a casa il match e con esso la possibilità di sfidare agli ottavi Kovacevic, che per suo conto ha sconfitto Carabelli in tre frazioni (4-0 e ritiro nel corso del terzo set).
E veniamo agli sconfitti: è un passo falso che può starci quello di Cinà, che da numero 232, opposto al 68, l’ucraino Dzumhur, non è che avesse molto da perdere.
Il giovane siciliano ha vinto un po’ a sorpresa un primo set in cui non ci sono stati break e a decidere è stato il fatidico tiebreak. Un vistoso calo nel secondo ha determinato la decisione in volata. Nel terzo set il diciottenne è stato bravo a recuperare il break subito nel terzo gioco, restituendolo all’ottavo. Poi però nel decisivo tiebreak è mancato un pizzico di determinazione per ottenere la terza vittoria nel circuito professionistico.
Di ben altro spessore è invece la sconfitta di un Arnaldi che sembra non poter più uscire dall’imbuto in cui è andato a finire. Quando sembrava che tutto procedesse per il meglio, con il sanremese avanti di un set e un break contro Hanfmann, il tedesco è venuto fuori di prepotenza e si è aggiudicato il secondo set, vincendo 4 giochi di fila. Stessa sorte nel terzo set, ed ennesina sconfitta per Arnaldi.