Si attendevano Gigante, Cinà e lo spagnolo Landaluce, ma nel Challenger di Monza, un “100” di un certo prestigio, chi sta facendo vedere mirabilie è il giovanissimo Jacopo Vasami.
Dopo aver superato Paul Jubb in due set e con relativa facilità, il giovane italiano ha concesso la replica contro Martin Landaluce, un giocatore che in tanti indicano tra i possibili grandi protagonisti del tennis che verrà.
Eppure Vasami ha dominato il match, esibendo un servizio al fulmicotone, spesso oltre i 200 Km/h e dando dimostrazione di grande tranquillità, a dispetto della giovane età che avrebbe reso del tutto naturale qualche pausa.
Ora nei quarti di finale troverà di nuovo Sachko, che nella sua prima esperienza Challenger, a Barletta, lo ha sconfitto 7/6 al terzo, dopo avergli annullato un match point.
Ma veniamo al tennis dei “grandi”, che oggi vedeva i riflettori puntati sul derby azzurro tra Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti. Ha vinto, in modo in verità molto netto, il toscano, che ha profittato della prestazione assolutamente deludente del connazionale.
Berrettini è parso scarico mentalmente e stanco anche fisicamente, con problemi a un piede che l’hanno costretto anche a un medical timeout nel finale di gara.
Musetti per suo conto ha disputato un match ordinato e diligente, senza strafare. Era palese che gli sarebbe bastato giocare in modo ordinato e lineare per avere la meglio su un Berrettini davvero distante dal livello espresso contro Zverev.
Ora nei quarti di finale Lorenzo Musetti, che nella classifica live si è portato al 14^ posto, attende il vincente di Tsitsipas-Borges, che mentre scriviamo stanno per iniziare la loro fatica.
Fuori dal torneo il russo Medvedev, che è stato strapazzato in due set da un ottimo Alex De Minaur. Avanza Fils, che ha travolto Rublev confermandosi in gran forma e meritandosi la sfida con Alcaraz, che per suo conto ha incontrato solo una piccola resistenza iniziale in Altmaier.
Partita bella ed equilibrata tra Davidovich Fokina e Draper: ha vinto lo spagnolo al terzo, beneficiando anche di un insolito numero di doppi falli dell’inglese.
Grande sorpresa in Popyrin-Ruud: ha vinto l’australiano, in tre set, e sarà lui a sfidare Fokina nel quarto di finale forse meno prevedibile di questo torneo monegasco.