informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Viterbo, Confcommercio: “Nella Tuscia riparte il turismo, ma all’appello mancano 3.000 lavoratori stagionali”

Cesidio Vano
Maggio 9, 2023
Viterbo, piazza del Plebiscito

Nella Tuscia mancano 3.000 lavoratori nel settore turistico e la bella stagione è ormai alle porte. Il presidente di Confersercenti Viterbo, Vincenzo Peparello, parla di quello che definisce un “problema molto serio”. Il primo caldo ha già spinto tantissimi visitatori e turisti a recarsi nella Tuscia, ma ristoranti campeggi e stabilimenti balneari sono in emergenza: mancano almeno 3.000 unità di lavoratori nel settore.

“Alcune attività turistiche – dice Peparello – stanno pianificando una chiusura anticipata delle loro strutture alla prima metà di settembre (un mese prima della consueta chiusura stagionale) per far fronte alla mancanza di personale che possa lavorare per tutta la stagione”. Il Presidente di Confesercenti fa notare che si parla non di un fenomeno improvviso ma di “un male che parte da lontano, negli ultimi anni, infatti, abbiamo assistito ad un progressivo disamore verso il lavoro stagionale”.

Per Confesercenti le criticità che fanno mancare manodopera nel comparto sono da ricercare nella tipologia di lavoro richiesto, spesso molto stancante e in tanti casi anche poco retribuito, con turni massacranti. Ma l’indice accusatore finisce anche contro il reddito di cittadinanza che rende tale attività “non appetibile” se si può contare su una somma minima senza fare niente.

Negli anni passati, il settore turistico del Viterbese, colpa la pandemia, ha visto diverse chiusure forzate e poche offerte per i lavoratori stagionali, ora che il settore sembra in ripresa, però, mancano i lavoratori, allontanatisi e rivoltisi altrove proprio per colpa delle conseguenze economiche della crisi sanitaria.

Marzo 13, 2025

La sindaca Chiara Frontini ha recentemente accolto a Palazzo dei Priori il general manager di Roma Cruise Terminal John Portelli. “Un

Febbraio 13, 2025

Tra le dieci mete turistiche da visitare durante il 2025 c’è anche Viterbo. Il capoluogo della Tuscia è stato infatti

Ottobre 28, 2024

Si è parlato di leadership e innovazione, di change management, di strategie di cambiamento e benessere organizzativo durante il corso

Ottobre 25, 2024

Prosegue il festival interregionale del teatro amatoriale 27° Premio Città di Viterbo VI Memorial Francesco Mencaroni. Domenica 27 ottobre alle

Giugno 24, 2024

Io e te sulla stessa pedana, oggi il primo appuntamento previsto nell’ambito della rassegna di eventi sportivi, tutti incentrati e

ULTIMI ARTICOLI